La liposuzione laser assistita, anche detta lipolaser, riesce a fornire un’opzione valida per le persone che desiderano rimuovere le sacche di grasso ostinate ma temono di rimanere con la pelle flaccida. La liposuzione tradizionale infatti richiede una procedura invasiva per rimuovere il grasso da aree come l’addome, le cosce, il collo e le braccia, ma è generalmente riservata alle persone con pelle soda per ridurre il rischio di cedimento in seguito. Ma l’aggiunta del laser riesce a stimolare il rafforzamento della pelle.

Ci sono molte evidenze scientifiche di ciò. I ricercatori hanno esaminato l’entità del rafforzamento della pelle in quasi 2.200 donne e uomini che si sono sottoposti a lipolaser in varie regioni del corpo, tra cui pancia, cosce e braccia. Tre mesi dopo questo trattamento, i ricercatori hanno scoperto che i pazienti avevano una tensione della pelle compresa tra il 20% e l’80%, il che significa che la loro pelle si contraeva tra il 20% e l’80% di quanto ci si aspetterebbe per il volume di grasso rimosso. La quantità di “rimbalzo” della pelle dipendeva inizialmente dall’elasticità della pelle e dalla zona del corpo trattata.

La quantità di rassodamento della pelle con la liposuzione laser è di circa il 50 percento migliore di quella che sarebbe stata ottenuta con la liposuzione tradizionale chirurgica. Il lipolaser ha anche il potenziale per rimuovere più grasso e portare a una minore perdita di sangue perché il laser asciuga i vasi sanguigni.

Come funziona una tecnologia LipoLaser non invasiva

La tecnologia non invasiva LipoLaser funziona con un conduttore laser freddo brevettato che viene posizionato sulla pelle sopra l’area da trattare. Questa tecnologia liquefa le cellule adipose in modo indolore. A differenza della Liposuzione, il LipoLaser non invasivo non rimuove e distrugge la cellula adiposa, ma la drena.

Durante ogni sessione di LipoLaser 4D – U Curve, un tecnico posiziona gli elettrodi dotati di diodi laser a quattro diverse frequenze (635nm, 650nm, 808nm, 840nm) a seconda della condizione della pelle da trattare, direttamente su di essa. L’energia del laser penetra fino alle cellule adipose e crea minuscoli fori nelle loro membrane. Ciò fa sì che le cellule adipose rilasciano i loro acidi grassi immagazzinati, glicerolo e acqua nel corpo e quindi si restringono, con conseguente potenziale perdita di dimensioni. Gli acidi grassi e il glicerolo vengono quindi trasportati in tutto il corpo ai tessuti che li userà durante il metabolismo per creare energia.

Un periodo di esercizio fisico intenso post trattamento garantirà il completo metabolismo e quindi l’eliminazione del grasso dal corpo liberato.

Quanti trattamenti sono necessari?

Ciò dipende dalle esigenze individuali e dalle aree da trattare. Durante la consultazione iniziale verrà fornita una stima sul numero previsto di trattamenti. Si consigliano sessioni di trattamento programmate da due a tre volte a settimana. Questo trattamento dovrà ovviamente essere accompagnato da modifiche alla dieta alimentare e all’implementazione dell’esercizio fisico per risultati maggiori, ma è importante ricordare che il LipoLaser può aiutarti a modellare e scolpire quei luoghi che non rispondono all’esercizio fisico e alla dieta, oltre a migliorare la tua cellulite e il tuo aspetto generale.

Il LipoLaser aiuta a rassodare la pelle poiché il grasso viene perso stimolando la produzione di collagene ed elastina. Questo rassodamento della pelle è un vantaggio importante e funziona bene con un programma di perdita di peso o post-operatorio per aiutare a prevenire i rotoli della pelle cadenti.

Quante sessioni di LipoLaser all’anno si possono fare

LipoLaser è una terapia sicura e non invasiva e non ci sono limitazioni note al numero di volte in un anno che può essere utilizzato. Molti clienti scelgono di eseguire trattamenti LipoLaser in un’area diversa dopo aver completato la loro prima area.

Potresti notare immediatamente una differenza tra prima e dopo già dopo una sola seduta, ma per ottenere i migliori risultati dovrai farne ancora. Infatti, sebbene alcuni clienti inizino a notare i risultati dopo solo poche sedute, la maggior parte richiede 6-8 trattamenti per ottenere i massimi risultati. Si consigliano due trattamenti a settimana per quattro settimane. Poiché il trattamento non è invasivo, non sono necessari tempi di inattività.

Qual è il costo delle sedute di LipoLaser

Il costo del trattamento con il LipoLaser può variare notevolmente a seconda delle dimensione dell’area che si desidera trattare, della posizione e della frequenza laser opportuna. In genere il prezzo oscilla dagli 80 ai 150 euro a sessione, e per un trattamento medio di 7 sedute si può raggiungere la cifra di 1000 euro.

Se vuoi saperne di più su come prendere con noleggio operativo il LipoLaser per il tuo centro, Contattaci